PARCO VIA RICCIONE
MILANO – VILLAPIZZONE
PARCO VIA RICCIONE
Riqualificazione Villapizzone: Tre murales; l’asilo Cretese, il murales prima del sottopassaggio della MM, e il parco giochi di Via Riccione 11. Ad imbiancare il lungo muro del parco giochi sono stati tre detenuti del carcere di Bollate che si sono offerti volontari: José, Giulian e Hugo. A sorpresa è arrivata Daniela una maestra dell’asilo Cretese dove avevamo realizzato un murales qualche mese prima. Ci hanno aiutato tante persone del quartiere italiani e stranieri. Il giardino si è riempito sempre di più di bambini man mano che i colori prendevano forma. I disegni e colori hanno restituito a quello spazio anche la funzione di un piccolo centro d’ incontro dove si parla, ci si scambia impressioni, si comunica come nelle vecchie piazze dei paesi.
Progetto e Direzione artistica: Alice Werblowsky
Collaboratori: Isabella Nardelli, Daniela d’Arrigo e tre detenuti del carcere di Bollate: José, Giulian and Hugo.
Siamo stati aiutati anche dalla gente del quartiere.
Il progetto è stato approvato dal Municipio 8 di Milano
Finanziato da: Bookcity e dalla Fondazione Pasquinelli
PARCO RICCIONE
The Association did three projects in the Villapizzone neighborhood to help riqualification. Some teachers from prior projects gave us a hand as volunteers as well as inhabitants from the neighbourhood italian and foreigners. This garden which was abandoned ,thanks to the requalification became again a place full of children. It also became a new meeting point for the neighbourhood where pleople could talk, exchange ideas and read newspapers as they do in the squares of little towns.
Project and Art direction Alice Werblowsky
Collaborators: Isabella Nardelli, Daniela d’Arrigo and three Inmates from the Bollate prison: José, Giulian and Hugo. We were also helped by the volunteers from the neighborhood.
The project was approved by the City Municipality 8
Financed by: Bookcity and the Fondazione Pasquinelli
Detenuti del carcere di Bollate aiutano a imbiancare la parete
prima dell’intervento